Ho aperto questo blog, dieci anni fa, all’apice di un fenomeno di censura visiva: nei media mainstream la donna era diventata un’unica immagine seriale, astratta, idealizzata secondo un prototipo commerciale immutabile.
Qui dentro ne abbiamo parlato, con confronti tra parole e immagini, e ho incontrato su questa strada altri che reagivano a quella anomalìa con l’affermazione di una visione diversa, data da uno sguardo libero da briglie e paraocchi. Rivolto ad una donna o ad altro, cambia poco: il punto resta che è uno sguardo soggetto solo a se stesso, e non a convenzioni.
Da queste premesse iniziava il percorso che ha portato me a partecipare alla prima edizione del Laboratorio fotografico Isozero di Efrem Raimondi, e un mio lavoro a far parte del libro che ne raccoglie i risultati: Fotografia a due tempi – Isozero Lab, curato dallo stesso Efrem Raimondi e edito da SilvanaEditoriale. Dove le mie, di fotografie, hanno per soggetto una donna non idealizzata, una persona con una sua storia – una storia che mi colpisce e voglio raccontare; tutte parlano comunque di vite e di vita, umana o anche no, e spesso guardano dove altri distolgono lo sguardo, o vedono quello che non si vede – o che non vuol farsi vedere.

28 sguardi, 28 lavori – per ognuno 4 pagine di intro e fotografie:
Romina Zago – Identità
Nicola Petrara – Performance
Angelo Lucini – Sparring Partner
Mariangela Loffredo – Traccia di apertura
Laura Albano – La forza del futuro
Lorena Ravelli – E io sospesa
Nicole Marnati – Un ring contro un tir
Simone Luchetti – Addosso
Gabriella Sartori – Ballando con me stessa
Donata Magnini – Quarti
Carla Mondino – Unknown bodies, human landscapes
Alda Gazzoni – All ears
Tiziana Nanni – Conta fino a dieci
Elisa Biagi – Rifugio
Lubomira Bajcarova – Chi siete?
Mauro Bastelli – Dove mi trovo?
Andrea Moretti – Marina
Maurizio Callegarin -. Negazione
Giovanni Cecchinato – SS51 Immagini da una desistenza
Adolfo Massazza – Fratelli
Iara Di Stefano – Io non sono qui
Luca Tabarrini – Staring at the sea
Alessandro Inches – Ikim
Luisa Raimondi – Sale d’attesa
Nicola Tito – Mina
Paolo Nava – Teresa
Sophie-Anne Herin – E poi sono tornata a casa
Esther Amrein – Martino
Il libro oggi 25 luglio 2020 viene presentato per la prima volta all’Oxygen Lifestyle Hotel di Rimini, e, volendo, è acquistabile qui