Un'altra Donna. L'impudenza dello sguardo.

"le immagini sono buone per confondere le idee, non per chiarirle"

francesco chiacchio

Navigazione articolo

L’occhio maschile_3

Posted by unaltradonna

0

Occhio (e mano) d’artista per  Kali, l’ultima creatura di Francesco Chiacchio, – visibile anche qui sul suo blog.

gli altri post della categoria L’occhio maschile

Inviato su Altri sguardi, l'occhio maschile

Tag arte, D la Repubblica delle donne, donna e immagine, francesco chiacchio, immagine femminile, l'occhio maschile, riviste femminili

Set·04

Navigazione articolo

UN’ALTRA DONNA E’

- una raccolta di spunti e materiali di riflessione sull'immagine femminile e sulla sua costruzione mediatica, e su libertà e potere dello sguardo
- un work in progress fotografico, per moltiplicare gli sguardi e le rappresentazioni
- un blog politico
“La decisione più politica che puoi prendere è dove dirigere gli occhi della gente. In altre parole, ciò che mostri alla gente, giorno per giorno, è politico”
(Wim Wenders, “L’atto di vedere”)

Questo blog non parla di attualità, ma la sottintende.

UN'ALTRA DONNA IN SINTESI

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Immagini e testi di questo blog possono essere usati esclusivamente per scopi NON commerciali

Cookie Policy

Comune di Firenze - Calendario 2011 (2011)

Il progetto è stato animato anche da Francesco Chiacchio con le sue copertine
e, soprattutto, da tutte le donne che hanno prestato i loro volti all'obiettivo.

Categorie

  • Altre Donne (44)
  • Altri sguardi (97)
  • Che cosa vedi (84)
  • che fare? (71)
  • eventi (51)
  • Ieri e oggi (27)
  • Il mito della bellezza (32)
  • l'occhio maschile (7)
  • la mostra (8)
  • le foto (47)
  • libri (51)
  • media (41)
  • rassegna stampa (9)
  • scritture (1)
  • sensualMente (19)
  • Uncategorized (24)
  • vite (34)

Commenti recenti

  • unaltradonna su Apri gli occhi
  • paolam su Apri gli occhi
  • Annalisa Ceolin su Apri gli occhi
  • Ivano su Una rosa è una rosa è una rosa. O del prendere fischi per fiaschi
  • unaltradonna su Una rosa è una rosa è una rosa. O del prendere fischi per fiaschi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
Follow Un'altra Donna. L'impudenza dello sguardo. on WordPress.com

Body Image

  • About face
  • Any-body
  • Il corpo delle donne
  • The militant baker

Comunicazione, media, pubblicità

  • AcrossNowhere
  • Disambiguando
  • Giulia globalist
  • Il corpo delle donne
  • Nuovo e Utile
  • Ocula
  • Un altro genere di comunicazione
  • Woman in adv

Lenti di ingrandimento

  • BeiZauberei
  • Lipperatura

Pensieri, parole, azioni

  • Abbatto i muri
  • Chiara Lalli
  • Consumabili
  • Dol's Magazine
  • Donne Alpha
  • Donne e altri
  • Donne e basta
  • Femminicidio
  • Femminileplurale
  • Femminismo a Sud
  • Giuristi democratici per la Cedaw
  • Il corpo delle donne
  • Il paese delle donne
  • Il ragno
  • La filosofia maschia
  • Laura Cima
  • Liberetutte Firenze
  • Mani in alto e tasche aperte
  • Marginalia
  • Mente miscellanea, il blog di Amedeo
  • NoiDonne
  • Quest'uomo no
  • Racconti del corpo
  • Soft Revolution
  • Sud De-Genere
  • Vita da streghe
  • We dwell in possibility

Risorse

  • Culture Visuelle
  • Golosa Dieta
  • Il mondo di Katia
  • Metodo Feldenkrais
  • Nuovi Occhi per i Media
  • Nuovo e Utile
  • Pensare col corpo

Visioni

  • A piena voce
  • Dana de Luca
  • Efrem Raimondi blog
  • Emanuela Zuccalà
  • en traduisant translation
  • En traduisant translation
  • Gioco di donne
  • Il blog di Francesca Stella
  • Il sito di Francesca Stella
  • LaBottegaLab tumblr
  • Lo sguardo di Orlando
  • Mani in alto e tasche aperte
  • Mezzocielo
  • Monica Vannucchi's blog
  • Slavina
  • Un fototipo

Archivio

  • Maggio 2022 (1)
  • novembre 2021 (1)
  • febbraio 2021 (1)
  • novembre 2020 (1)
  • luglio 2020 (1)
  • giugno 2019 (1)
  • marzo 2019 (2)
  • gennaio 2019 (1)
  • gennaio 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (1)
  • aprile 2017 (2)
  • marzo 2017 (2)
  • aprile 2016 (2)
  • febbraio 2016 (1)
  • novembre 2015 (4)
  • ottobre 2015 (1)
  • settembre 2015 (1)
  • luglio 2015 (3)
  • gennaio 2014 (2)
  • novembre 2013 (1)
  • agosto 2013 (1)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (1)
  • marzo 2013 (5)
  • febbraio 2013 (2)
  • gennaio 2013 (6)
  • dicembre 2012 (4)
  • novembre 2012 (5)
  • ottobre 2012 (6)
  • settembre 2012 (7)
  • agosto 2012 (4)
  • luglio 2012 (5)
  • giugno 2012 (12)
  • Maggio 2012 (6)
  • aprile 2012 (7)
  • marzo 2012 (8)
  • febbraio 2012 (5)
  • gennaio 2012 (11)
  • dicembre 2011 (7)
  • novembre 2011 (8)
  • ottobre 2011 (3)
  • settembre 2011 (10)
  • agosto 2011 (3)
  • luglio 2011 (5)
  • giugno 2011 (4)
  • Maggio 2011 (9)
  • aprile 2011 (3)
  • marzo 2011 (10)
  • febbraio 2011 (5)
  • gennaio 2011 (7)
  • dicembre 2010 (3)
  • novembre 2010 (5)
  • ottobre 2010 (8)
  • settembre 2010 (8)
  • agosto 2010 (5)
  • luglio 2010 (4)
  • giugno 2010 (9)
  • Maggio 2010 (7)
  • aprile 2010 (7)
  • marzo 2010 (5)
  • febbraio 2010 (7)
  • gennaio 2010 (5)
  • dicembre 2009 (5)
  • novembre 2009 (7)
  • ottobre 2009 (4)
  • settembre 2009 (5)
  • luglio 2009 (2)
  • giugno 2009 (1)
  • Maggio 2009 (3)

Pagine

  • About
  • Cookie policy
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Un'altra Donna. L'impudenza dello sguardo.
    • Segui assieme ad altri 137 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Un'altra Donna. L'impudenza dello sguardo.
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...