Un piccolo reportage fotografico dal secondo Feminist Blog Camp a Livorno, dove ho respirato pensiero, assorbito energia, dato volti a nomi e cognomi, mangiato panzanella e hummus di ceci accanto ad una ragazza che mi ha regalato un suo racconto, ascoltato di padri che si impegnano per non trasmettere ai figli maschi i peggiori stereotipi della mascolinità, di strumenti giuridici per contrastare le discriminazioni laddove lo stato latita nell’applicazione delle regole, di esercizi di decostruzione del testo, conosciuto l’autrice di questo eccellente libro.
Delle molte altre cose che il FBC ha contenuto si può avere un’idea qui.
Tra le risorse più interessanti: “Take back the tech” , saper usare la tecnologia contro il cyberstalking e la violenza di genere, e Nell’acquario di Facebook del Gruppo di ricerca Ippolita, testo di cui io ho comprato il libro ma che trovate scaricabile sul sito, molto utile a rendersi meglio conto di cosa parliamo quando parliamo in Facebook.
Ps: siete pregati di non prelevare le foto senza chiedermelo espressamente (a meno che non si tratti di una foto dove ci siete voi), sia per questioni di diritti miei che di privacy verso le persone ritratte, grazie.
e in questo post trovate links ad altri report
Grazie per le tue foto e per il tuo resoconto: non sono potuta andare e quello che hai messo in rete mi renderà un po’ di atmosfera e di contenuti 🙂
grazie del feedback Stefania, mi fa molto piacere 🙂
Bello, ma spero non siano le uniche che pubblicherai!
bell’iniziativa e bel resoconto
paola sì, sono quelle per le quali ho avuto l’autorizzazione dei soggetti ripresi…
grazie zefirina.
che bell* che siete, tutt* ! Peccato non poter esserci stato, insieme a mia moglie Claudia…. sarà per la prossima volta!
Nicola Simone a.k.a Asad
che wiikilinks sia collegata hai governi repressivi è una balla grande quanto una casa.
grazie Doc!
Alessio la presentazione del libro di Ippolita non dice questo, rileggi bene.
Il libro cmq va letto per capire, io l’ho solo iniziato ieri in treno.
Neanche quest’anno ce l’ho fatta, tra esami e WIN Conference – però vado a WIN Conference! 😀
Grazie per le foto, raccontate raccontate!
bellissimo il racconto di mia parissi!
Amedeo, poi però raccontaci anche tu 🙂
Efrem sono contenta che tu abbia letto….sì anche secondo me scrive molto bene! in particolare quello che mi ha regalato (sottoforma di uno stampato piegato in sei tirato fuori dalla borsa) era “Mariarosa”
Fai clic per accedere a mariarosa6.pdf
Sarà fatto.
Comincia domani!
bello anche questo!
con un po’ di ritardo … un abbraccio forte, fortissimo
Mia
altrettanto Mia, e grazie.