Foto dal blog http://www.archeologhe che resistono.wordpress.com
Oggi è il caso di parlare di immagini non strettamente legate a problemi di genere. Se i quotidiani hanno costruito visivamente la notizia della manifestazione del 15 attraverso le solite 2-3 foto del blindato in fiamme, noi cerchiamo di integrarla e ri-costruirla con altre immagini di chi c’era. Come queste delle Archeologhe che resistono, ad esempio.
O come questa galleria su FB, o questa. Ma anche quella di Manigliaphotographer.
Evidentemente sono vere anche le immagini dei quotidiani: quello che non torna è la proporzione. E nel formare pensiero e opinioni del pubblico le quantità hanno il loro peso.
AGGIORNAMENTO: e QUESTA, creata ieri per raccogliere i racconti e le immagini di tutti.
grazie Laura, contrattacchiamo con le immagini!
Grazie laura, quello che fai è sacrosanto. bisogna bilanciare meglio le informazioni, ma ormai pare che sia una pretesa impossibile. forse solo i blog possono offrire un servizio più equilibrato, ma bisogna saperseli andare a cercare. fortunatamente io ho te e sono fortunata perchè tu fai sempre un ottimo lavoro. monica
Paola grazie a te per il prezioso materiale!
Monica io faccio davvero poco, ma il bello della rete è che le cose possono diffondersi. In questo senso per rapidità e capillarità funziona ancora meglio FB, poi il blog è necessario quando c’è da approfondire.
Ps: di ritorno in questi gg dalla Biennale sono andata a rivedermi il servizio che linkasti sul tuo blog 🙂
Pingback: Sulle violenze: voci di donne nella rete «
laura, ma io sono ancora alla preistoria!! è un po’ che ci penso a FB, forse sarebbe la strada giusta per abere maggiore e più rapida visibilità. tu che ne dici? mi piacerebbe sentirti via mail, se ti va, su questo. ciao, m.