In questi giorni di rinascita di impegno femminile transgenerazionale una rivista esce con in prima pagina il titolo “Perché le donne rinnegano il femminismo”. Già questo sembra già abbastanza curioso…l’articolo all’interno (dal titolo “Piccole donne contro le loro madri”!) parla degli Stati Uniti cercando di tracciare parallelismi con il resto dell’Occidente: solo alla fine si chiede “e in Italia?” buttando lì poche segnalazioni di nomi e blog sul tema, tra cui mancano alcuni dei più importanti…A me non viene da pensare ad un’ignoranza sul tema, piuttosto ad un voler ignorare. Per esorcizzare i fantasmi.
Comunque qui sotto c’è un pdf (non perfettissimo) dell’articolo, giudicate voi.
velvet
Aggiornamento: un commento su Velvet anche in questo splendido articolo di Sabina Ambrogi
Esterofilia o vigliacca prudenza. Io ci farei tutto un numero esclusivamente su quello che sta succedendo in Italia
ecco Naima, mi fa piacere sentirlo dire da te che sei della generazione più giovane…proprio all’opposto di quello che vuol sostenere l’articolo.
L’Abi (banche), l’Ania (assicurazioni) e Confindustria (imprese), chiedono di modificare le richieste della proposta di legge bipartisan, che porta la firma di Lella Golfo e Alessia Mosca,
per far si che nei consigli d’amministrazione sieda un 30% di donne. Le associazioni propongono che ciò avvenga nel corso di tre mandati, ovvero in dieci anni. Non si capiscono i motivi di tale richiesta, se non, il desiderio di continuare a tenere ben saldo il potere in mani maschili, incuranti
della perdita di ricchezza, e dello spettacolare senso di arretratezza del paese.
La cosa che colpisce di più è che Emma Marcegaglia non abbia detto una parola in difesa dei ruoli femminili.
movimento “META’DI TUTTO”
SCRIVETE VOSTRE OPINIONI SU BLOG http://www.metadiiutto.blogspot.com