“Tutte le volte che ignoriamo o non ascoltiamo una donna alla televisione o sulla stampa perché la nostra attenzione è stata attratta dalla sua taglia, dal suo trucco, dal suo abbigliamento o dalla sua pettinatura, il mito della bellezza funziona al meglio della sua efficienza.
(…) Avremo già fatto un passo avanti sotto il profilo politico quando avremo respinto il concetto propinato ostinatamente secondo cui l’aspetto esteriore di una donna è il suo linguaggio, e quando ci ascolteremo a vicenda al di là del mito della bellezza”.
Naomi Wolf, “Il mito della bellezza”
Il cambiamento dipende anche da noi. Siamo pronte a cambiare il nostro sguardo nei confronti delle altre donne?
Bella domanda.
Presente! io sono pronta.
Ti lascio 2 link.. questo è un video:
e questa una pagina su fb:
http://www.facebook.com/pages/Donne-ultraviolette/135455783154971?ref=ts
.. in particolare ti rimando alla “descrizione”, cioè alle info sulla pagina
Grazie della risposta! e dei bellissimi link – è importante sapere che siamo in tanti a lavorare per obiettivi simili…a presto allora, qui o su fb 🙂
L’armonia si riflette nello sguardo, che sia su un viso senza rughe o abbia una palpebra con eye liner o appartenga ad una oversize poco importa. Quello che le donne invidiano alle altre donne è l’intelligenza. ALmeno è quello che ammiro nelle donne e quando una donna è intelligente è anche bella. Un esempio? Anna Magnani. Un genio, di una bellezza autentica. Almeno per me.
Ciao
Buone vacanze e se vi va passate da noi:
http://www.paginerosa.wordpress.com
grazie Lua, passo a trovarti.